
Info, news, gli uomini e le donne, i servizi, l'enogastronomia e gli eventi di Lamezia Terme (Catanzaro) e del Lametino: Cosa fare e cosa vedere
La città di Lamezia Terme
Cosa vedere a Lamezia Terme
Una cattedrale, un castello e...
Il monumento del quale i lametini sono maggiormente orgogliosi è la bella Cattedrale seicentesca intitolata a San Pietro e Paolo. Edificata per la prima volta nel XII secolo, venne più volte distrutta dai terremoti che da sempre tormentano la Calabria. Al suo interno si possono ammirare tante opere d'arte seicentesche, mentre i tesori più antichi che essa custodiva si trovano oggi nel vicino museo diocesano. Possente ancor oggi il castello domina la piana dal quartiere di San Teodoro, eppure anch'esso, costruito dai Normanni nell'XI secolo, non è stato risparmiato dai terremoti. Più fortuna ha invece avuto il Bastione di Malta, grande torrione edificato per difendere gli abitanti dagli attacchi pirateschi e lo possiamo ammirare ancor oggi in tutta la sua solidità.
Cosa fare a Lamezia Terme e nel Lametino
Mare e terme
Per chi giunge a Lamezia Terme è d'obbligo una passeggiata sul lungomare per ammirare i bei giardini litoranei ricchi di macchia mediterranea. Se invece ci si vuole dedicare alla cura del proprio corpo, non c'è nulla di meglio che una giornata da trascorrere alle Terme di Caronte. Anche la natura, infatti, merita di essere ammirata in tutto il suo splendore: per questo motivo è consigliabile indossare delle scarpe comode per passeggiare nella bella Lamezia Terme, lasciandosi conquistare dalla sua stessa storia e dalle sue tradizioni.
Vivere questa città significa immergersi completamente nel suo passato e nel suo presente, immaginandone il futuro.
Emanuele Ionà è un imprenditore lametino nel settore automobilistico che ha ereditato l'azienda dal padre ed è riuscito ad espanderla nonostante la congiuntura economica sfavorevole.

Uno dei 3 borghi che, mettendosi insieme nel 1968, hanno dato origine al Comune di Lamezia Terme (Catanzaro, Calabria).

Dopo aver lavorato in modo oculato alla nuova edizione di Annus, Pagine Sì! S.p.A. è lieta di annunciare l'uscita della seconda edizione dell'almanacco 'Annus del Lametino', un progetto editoriale di pregio atto a raccontare la storia di ieri e di oggi del territorio Lametino.

Bonaddio Michelangelo
Ctr. Savutano - Ceramidio - 88046 LAMEZIA TERME (CZ)
Tel. 0968.433325

Conformità geografica e storia del golfo di Sant'Eufemia, Lamezia Terme (Catanzaro, Calabria).

Il quartiere Nicastro celebra ogni anno, dal 12 al 14 giugno, sant'Antonio da Padova tra ceri votivi, processione e una meravigliosa Fiera.

Al Grandinetti di Lamezia il noto cantautore calabrese Sergio Cammariere si esibirà in un live dove verranno riproposti i grandi successi, le sperimentazioni jazz e latine e le hit del periodo sanremese.

Gradinetti Express and Service snc
Via C. Colombo, 64 -8046 LAMEZIA TERME (CZ)
Tel. 0968.448728

La Tredicina di Sant'Antonio a Lamezia Terme (Catanzaro, Calabria): dal 31 maggio al 12 giugno messe, vocazioni, processioni, giornate di approfondimento e l'offerta del Cero Votivo.

San Francesco di Paola, oltre ad essere il protettore del quartiere Sambiase di Lamezia Terme, è il patrono dell'intera Calabria. In questo post un riassunto della sua vita.

Il quartiere Sambiase di Lamezia Terme celebra ogni anno, dal 31 maggio al 2 giugno, San Francesco di Paola tra eventi religiosi e civili, come la Processione con la statua e la Fiera.

Medi Care srl
Via Conforti - Pal Pegna - 88046 LAMEZIA TERME (CZ)
Tel. 0968.201788

Teresa Bevilacqua, Dirigente dell'Istituto comprensivo Perri-Pitagora di Lamezia Terme, accoglie con piacere l'annuario del lametino come strumento per la conoscenza della storia e delle tradizioni di questa terra.
