
Festa di Sant'Antonio di Padova a Lamezia Terme
Tra storia, tradizione e misticismo dal 12 al 14 giugno di ogni anno nel quartiere Nicastro di Lamezia Terme (Catanzaro, Calabria). Tra ceri votivi, processione e la Fiera omonima
Tra i protettori di Lamezia Terme assieme a san Francesco da Paola e ai patroni Piero e Paolo, sant'Antonio di Padova viene festeggiato nelle giornate del 12, 13 e 14 giugno. I festeggiamenti nascono da un evento straordinario avvenuto il 27 marzo del 1638, quando un terremoto distrusse buona parte del comune di
Festa di Sant'Antonio da Padova a Lamezia Terme: la Fiera, il cero e la processione
La Fiera della Festa di Sant'Antonio di Padova a Lamezia Terme è un momento in cui i turisti possono acquistare il meglio dell'artigianato e dell'enogastronomia italiana. Una delle tradizioni che segna l'inizio del culto è l'esposizione di un'immagine del Santo fuori da ogni finestra del comune accompagnata da un lumino acceso. Ad accendere il cero votivo cittadino è il sindaco assieme alla giunta il 12 giugno, mentre il 13 si procede in processione lungo le vie della città, accompagnati da un rito suggestivo e da canti tradizionali che inneggiano ai miracoli del santo patrono.
Nella foto: