
Sant'Eufemia Lamezia
Ex Comune, oggi Sant'Eufemia Lamezia, terra dei Feaci, è un moderno quartiere di Lamezia Terme (Catanzaro, Calabria)
Sant'Eufemia Lamezia, oggi quartiere di
Le prime testimonianze della presenza umana a Sant'Eufemia Lamezia risalgono ai Normanni, fine dell'XI secolo - inizio XII secolo, e nel XIII secolo divenne un baliaggio dei
Una storia interrotta
Dopo il terremoto del 1638 Sant'Eufemia Lamezia venne ricostruita nell'entroterra, l'odierna Sant'Eufemia Vetere. Per vedere rinascere la località affacciata sul Golfo, dopo la fine del baliaggio agli inizi del XIX secolo e la sua annessione al comune di Gizzeria, fu necessario attendere il periodo fascista. Sorta quindi rispettando le idee dell'architettura razionalista, oggi quest'area è la più moderna di Lamezia Terme, ospitante il più importante aeroporto calabrese e le principali stazioni ferroviarie.
Mare e non solo
Nel quartiere di Sant'Eufemia Lamezia si trovano bei lungomare e caratteristici panorami che si specchiano nelle acque del golfo. Se poi si desidera tuffarsi nella storia, ecco in direzione Gizzeria Lido il cinquecentesco
Nella foto: i resti dell'abbazia benedettina di Santa Maria di Sant'Eufemia (Lamezia Terme, Catanzaro, Calabria). Da archilovers.com.